Fondazione Antonio Ratti

Gregg Bordowitz

art poetics politics

Artists' Research Laboratory (XXX CSAV)
1–24 Luglio 2026

Le parole sono gesti, sono immagini, sono lettere nei progetti transdisciplinari in continuo divenire degli artisti.
La definizione comune di poetica tende spesso a limitarne il significato alla poesia, ma i metodi della scrittura poetica possono essere applicati a qualsiasi disciplina. La Poetica descrive il modo in cui mettiamo insieme le cose.
Diamo voce ai mondi che abitiamo. Il modo in cui diamo forma e autorevolezza al nostro mondo è, in definitiva, una questione di Poetica.

Affronteremo domande difficili e indagheremo storie alternative del pensiero.
Favoriremo un’atmosfera di sperimentazione senza timore, fondata su un impegno condiviso verso metodi e principi costruttivi e generativi. L’arte è un laboratorio speciale per congetture straordinarie sui problemi molto reali del governo e dell’organizzazione della vita quotidiana.

Scarica la lettera di Gregg Bordowitz ai candidati

Direttrice
Annie Ratti

Direttori associati
Lorenzo Benedetti
Gregorio Magnani

Il corso si svolgerà dal 1 al 24 luglio 2026

Invited artist

L’opera di Gregg Bordowitz comprende video, installazioni, performance, poesia e stampe — differenti modalità espressive — tutte organizzate attorno all’impegno centrale dell’artista verso la scrittura, intesa come attività di pensiero che si manifesta in molte forme.

Tra le mostre recenti del 2025 si segnalano: This is Not a Love Song, the Brick, Los Angeles, February 2nd — March 22nd, 2025, There: a Feeling, Camden Art Centre, January 17th — March 23rd, 2025, Dort: Ein Gefühl, Bonner Kunstverien, September 21st, 2024 - February 2, 2025.
Nel 2018, una grande retrospettiva del suo lavoro, Gregg Bordowitz: I Wanna Be Well, è stata organizzata dalla Douglas F. Cooley Memorial Art Gallery del Reed College, e successivamente presentata al MoMA PS1 e all’Art Institute of Chicago.

Bordowitz è autore di The AIDS Crisis is Ridiculous and Other Writings, 1986–2003 (MIT Press, 2004), General Idea: Image Virus (Afterall, 2010), Volition (Printed Matter, 2010), Glenn Ligon: Untitled (I Am a Man) (Afterall, 2018), Some Styles of Masculinity (Triple Canopy, 2021).

Negli anni Ottanta, la sua pratica artistica si è concentrata sulla risposta alla crisi dell’AIDS. Ha organizzato e documentato numerose proteste contro l’inazione del governo, promuovendo l’educazione sanitaria e la riduzione del danno come membro del gruppo attivista pionieristico ACT UP. È stato inoltre tra i fondatori dei collettivi video/film Testing the Limits e DIVA TV.

L’artista è rappresentato da Corbett vs Dempsey (Chicago)

Open Call

L'open call per il XXX CSAV con Gregg Bordowitz sarà disponibile fino al 15 Gennaio (ore 0.00 CET)
Per applicare sono richiesti CV, portfolio e lettera di presentazione redatti in lingua inglese.

Il portale online per la registrazione è disponibile QUI

L'iscrizione e il corso sono gratuiti

Per qualsiasi ulteriore informazione, contattare csav@fondazioneratti.org

Please rotate your phone

Queto sito utilizza cookie